Joomla!

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Guida dello studente
  • Attività Culturale
  • Contatti
  • Storia Unitre
  • Docenti
  • PRIVACY

Search

Logo
You are here: Home Links
  •  il nostro docente e vice presidente Giancarlo Rilla terrà il ciclo completo del corso La storia nel piatto al circolo di lettura “Gabriella Gismondi” presso il Centro Mattei - Via Corradi 46. (Clicca qui per maggiori informazioni) il nostro docente e vice presidente Giancarlo Rilla terrà il ciclo completo del corso La storia nel piatto al circolo di lettura “Gabriella Gismondi” presso il Centro Mattei - Via Corradi 46. (Clicca qui per maggiori informazioni)
  • Lezione VENERDI' 27 GENNAIO ore 16,00 presso il MUSEO CIVICO di SANREMO Giornata della Memoria – Prof. Gustavo Ottolenghi: “Dalla Shoa alle pietre d’inciampo”.
  •  Lezione VENERDI' 20 GENNAIO ore 16,00 presso il MUSEO CIVICO di SANREMO SEMPRE NIDIFICANO LE CICOGNE - RISCALDAMENTO GLOBALE ED AMBIENTE a cura dell'arch. Enrica Zinno Un interessante tema di grande attualità. Lezione VENERDI' 20 GENNAIO ore 16,00 presso il MUSEO CIVICO di SANREMO SEMPRE NIDIFICANO LE CICOGNE - RISCALDAMENTO GLOBALE ED AMBIENTE a cura dell'arch. Enrica Zinno Un interessante tema di grande attualità.
  •  Lezione VENERDI’ 13 GEN. Giulio Duvina: “Le rivoluzioni del 18° secolo - rivoluzione industriale in Inghilterra e rivoluzione sociale in Francia”. Lezione VENERDI’ 13 GEN. Giulio Duvina: “Le rivoluzioni del 18° secolo - rivoluzione industriale in Inghilterra e rivoluzione sociale in Francia”.
  •  Lezione straordinaria - LUNEDI  19 DICEMBRE 2022 – ore 16.30  CASINO MUNICIPALE DI SANREMO - Sala PRIVE’ - IL MIELE NELLA GOLA DEL LEONE  APPUNTI IN MUSICA E IMMAGINI (a cura di Lucinda Buia). Lezione straordinaria - LUNEDI 19 DICEMBRE 2022 – ore 16.30 CASINO MUNICIPALE DI SANREMO - Sala PRIVE’ - IL MIELE NELLA GOLA DEL LEONE APPUNTI IN MUSICA E IMMAGINI (a cura di Lucinda Buia).
  • VENERDI' 16 DICEMBRE ore 16,00 - a cura della prof.ssa Lucinda Buia presso la Sala Consiliare del Museo Civico di Sanremo IN VIAGGIO CON DANTE : 3^ parte - Ravenna ultimo rifugio.
  • l'assemblea dei soci della UNITRE di Sanremo è convocata per venerdì 25 novembre alle ore 16,00 presso il Museo Civico per l'approvazione del rendiconto gestionale, del bilancio preventivo e per le elezioni per il rinnovo degli organi sociali.
  • Convegno internazionale su Italo Calvino Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo dal 17 al 19 novembre.Convegno internazionale su Italo Calvino Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo dal 17 al 19 novembre.
  •  VENERDI' 4 NOVEMBRE alle ore 16,00 presso la sala consiliare del MUSEO CIVICO in piazza Nota 2 a Sanremo Il dott. Cesare Melchiori presenta il suo ultimo libro "ZITTO, GIUDICE!" e dialoga con la dott.ssa Paola Forneris. VENERDI' 4 NOVEMBRE alle ore 16,00 presso la sala consiliare del MUSEO CIVICO in piazza Nota 2 a Sanremo Il dott. Cesare Melchiori presenta il suo ultimo libro "ZITTO, GIUDICE!" e dialoga con la dott.ssa Paola Forneris.
  •  Mercoledì 24 agosto 2022, alle ore 18, nella cornice del giardino intitolato a Irene Brin a Bordighera la scrittrice Sandra Petrignani racconta le signore della scrittura del Novecento dalla Morante alla Ginzburg e i grandi scrittori da Tolstoj a Proust. Mercoledì 24 agosto 2022, alle ore 18, nella cornice del giardino intitolato a Irene Brin a Bordighera la scrittrice Sandra Petrignani racconta le signore della scrittura del Novecento dalla Morante alla Ginzburg e i grandi scrittori da Tolstoj a Proust.
  • Mercoledì 24 agosto nel giardino di Irene Brin a Sasso di Bordighera la scrittrice Sandra Petrignani racconta le signore della scrittura del Novecento dalla Morante alla Ginzburg e i grandi scrittori da Tolstoj a Proust.Mercoledì 24 agosto nel giardino di Irene Brin a Sasso di Bordighera la scrittrice Sandra Petrignani racconta le signore della scrittura del Novecento dalla Morante alla Ginzburg e i grandi scrittori da Tolstoj a Proust.
  • Attività culturale:
    • Lezioni online e incontri letterari 2020/21
      • Lezioni online e incontri letterari primo semestre 2022
    • Programma a.a. 2019/20
  • EVENTI  IN EVIDENZA
  •  Audio Lezioni Audio Lezioni
    • a.a. 2018/2019
    • a.a. 2017/2018
    • a.a. 2016/2017
    • a.a. 2015/2016
    • a.a. 2014/2015
    • a.a. 2013/2014
  • Galleria fotografica
    • a.a. 2019/2020
    • a.a. 2018/2019
    • a.a. 2017/2018
    • a.a. 2016/2017
    • a.a. 2015/2016
    • a.a. 2014/2015
    • a.a. 2013/2014
  • Links
  • video
  • ARCHIVIO RASSEGNA STAMPA

Unitre Sanremo - web links

Web Link Unitre Nazionale

ASSOCIAZIONE NAZIONALE delle UNIVERSITA' delle TERZA ETA'

La società moderna tende ad emarginare la persona nel momento in cui esce dal ciclo produttivo, qualunque sia la sua età Con lo scopo di prevenire quanto più è possibile queste eventualità, per abbattere le barriere d’incomunicabilità fra le generazioni e per promuovere cultura e socialità, nel 1975 nacque a Torino la prima Università della Terza Età italiana che fu siglata Unitre perché si apriva a tre età.
344

Web Link Unitre Imperia

864

Web Link Unitre Albenga - "Ingauna"

758

Web Link Unitre Borgio Verezzi / Pietra Ligure

688

Web Link Unitre Varazze

937

Web Link Unitre Arenzano / Cogoleto

1285

Web Link Unitre Bogliasco

715

Web Link Unitre Genova

1539

Web Link Unitre Lavagna

1530

Web Link Freddy Colt

Faris La Cola aka Freddy Colt

Ultimo discendente di una delle sei dinastie musicali di Sanremo, i Semiglia, ha compiuto i propri studi musicali in mandolino, pianoforte, armonia e arte dell’arrangiamento sotto la guida del Maestro Nicodemo Bruzzone (1922-1998).

7

Web Link Cooperativa CMC

Cooperativa Musici e Cerimonieri
                                                         
La Cooperativa CMC nasce su iniziativa di alcuni professionisti del settore nell'intento di dare una risposta concreta alle esigenze di tutti gli artisti che necessitano di una assistenza amministrativa e burocratica.
Un centro servizi specifico dunque per operatori dello spettacolo. Una solida azienda che incide sul mercato forte del suo impegno artistico e culturale.
0

Web Link Compagnia Stabile

Compagni Stabile Città di Sanremo

 

La Compagnia Stabile Città di Sanremo nacque nel febbraio del 1970 capitanata dal celebre Francesco “Nini” Sappia, dopo anni di teatro dialettale tra il vecchio teatro Principe Amedeo,il Casinò e la “Scarpèta” (l’attuale Pigna) con l’unico scopo di divertire il pubblico e mantenere vivi la tradizione del dialetto sanremasco e i ritagli di vita quotidiana.

0

Web Link Tethys Research Institute

Tethys Research Institute

 

Tethys conduce, dal 1986, ricerca scientifica finalizzata alla conservazione di balene e delfini, a livello internazionale.

L’istituto ha lanciato i primi progetti di citizen science sui cetacei del Mediterraneo e offre agli appassionati non semplice whalewatching ma crociere per volontari paganti che vogliano aiutare i ricercatori in mare.

0

Web Link Slow Food Liguria - condotta Imperia / Sanremo

Slow Food Liguria - condotta Imperia / Sanremo

 

La condotta di Imperia / Sanremo è nata nel 2009 con un congresso unitario delle due condotte storiche delle principali città di riferimento.

Il motivo della fusione di due entità storiche dello Slow Food locale deriva dalla nuova svolta politica-programmatica attuata al fine di strutturarsi in maniera più completa e aprire ad altri rappresentanti di varie realtà locali l'associazione.

0

Web Link Associazione di Promozione Sociale "Stellaria"

Osservatorio Astronomico "G.d. Cassini"- Perinaldo

L’osservatorio comunale “G.D.Cassini” gestito dall’Associazione Stellaria è situato all’interno dei locali del Municipio di Perinaldo.

Le attività osservative e didattiche si svolgono in cupola dotata di un telescopio da 356 mm di diametro, in una area osservativa dedicata, in cortile ed in locali adeguati all’accoglienza e alle proiezioni multimediali.

0

Web Link Il Teatro dell'Albero

Il Teatro dell'Albero

 

L’associazione culturale Teatro dell’Albero è stata costituita l'11 ottobre 2002. L’associazione ha come oggetto, in modo particolare, la cultura del teatro in ogni sua possibile manifestazione. La nascita dell’associazione è stata incentivata dalla costruzione, nel palazzo municipale di San Lorenzo al mare di un teatro denominato “Sala Beckett” che è stata concessa in gestione da parte dello stesso Comune di San Lorenzo al mare.

0

Web Link ASSEFA Italia

ASSEFA Italia ONG

 

ASSEFA ITALIA (Association for Sarva Seva Farms – Associazione per le Fattorie al Servizio di Tutti) è una ONG di ispirazione gandhiana che collabora con ASSEFA India aiutando piccole comunità contadine, povere ed emarginate, a intraprendere un cammino verso l’autosufficienza.

0

Web Link Giovanni Martini

Giovanni Martini

 

Giovanni Martini è musicista diplomato presso il conservatorio G. Verdi di Torino (sotto la guida di M° G.Bisio), e in composizione sotto la guida dell' arrangiatore e direttore d'orchestra F.Daccò.

Svolve un'intensiva attività concertistica come solista e con diverse formazioni orchestrali in Italia, Austria, Germania, Belgio, Francia, Svizzera e Bosnia

0

Web Link Marisa Fogliarini

Marisa Fogliarini

 

Marisa Fogliarini, nata a Sanremo, dopo aver conseguito il diploma di pittura con Mauro Reggiani presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, si trasferisce a Roma dove si dedica all'insegnamento di Disegno e Storia dell'Arte negli istituti secondari superiori con particolare attenzione alle nuove metodologie didattiche.

Partecipa a numerose mostre di pittura, realizza opere grafiche e sceniche per opere teatrali, documentari e spettacoli artistici.

0

Web Link Rotary Club Sanremo

Rotary Cub Sanremo

 

Fondato nel 1932 con solenne cerimonia di inaugurazione ufficiale, tenutasi al Royal Hotel San Remo domenica 10 gennaio 1932 alla presenza di autorità governative e rotariane tra le quali il Ministro dell’Economia, Giuseppe Belluzzo.

1103

NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand

Powered by DAVIDE DALMASSO / PAOLA FORNERIS (Sanremo) - Privacy