Home
ANNO ACCADEMICO 2021/22
L' UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' DI SANREMO
E' LIETA DI COMUNICARE LA RIPRESA DI
CORSI IN PRESENZA
Quattro incontri culturali per l’Unitre di Sanremo rivolti alla cittadinanza: il via venerdì 22 aprile.
Dai viaggi in Namibia a Hemingway e Fenoglio, dal concetto di libertà alla presenza degli inglesi a Sanremo: sono i temi delle 4 lezioni gratuite proposte alla cittadinanza dall’Unitre (Università delle Tre Età) di Sanremo da venerdì 22 aprile a venerdì 13 maggio.
Le date delle sessioni in presenza relative ai corsi in programmazione mese
di aprile e maggio 2022, sono le seguenti:
Sala degli Specchi del Comune di Sanremo – 0re 16,00
Venerdì 22 aprile :
Premiazione e consegna degli attestati ai partecipanti al concorso nazionale indetto da UNITRE “La vita ai tempi del Coronavirus”. A seguire lezione di geografia e viaggi con Serena Burlando e Domenico Balbis che presentano, con proiezione di filmati “Namibia : nella natura selvaggia dall’Oceano Atlantico alle cascate Vittoria”.
Venerdì 29 aprile :
Lezione di letteratura a cura della prof.ssa Emanuela Rotta Gentile sul tema “Dal Middle West alle Langhe : Hemingway e Fenoglio”.
Venerdì 6 maggio :
Lezione di storia e filosofia : il prof. Pier Franco Quaglieni, direttore del Centro Pannunzio, presenta il libro “La passione per la libertà - Ricordi e riflessioni”. Intervista a cura del filosofo e docente prof. Giorgio Durante.
Venerdì 13 maggio :
La dott.ssa Paola Forneris presenta il libro “La presenza britannica a Sanremo – Dai primi viaggiatori alla nascita della colonia britannica nel secolo XIX” e dialoga con Freddy Colt.
Rassegna stampa lezione:
L’ingresso a questi incontri sarà gratuito e non è necessaria l’iscrizione ad UNITRE. Per accedere alla Sala degli Specchi vige l’obbligo di esibire il green pass base, di indossare la mascherina FFP2 ed il mantenimento delle misure igienico-sanitarie.
UNITRE - SANREMO
Denominata Unitre perché si apre a tre età, opera costantemente per abbattere le barriere di incomunicabilità tra le generazioni e per promuovere cultura e socialità.
Unitre vuole essere: Accademia di Cultura aperta a tutti coloro che concepiscono la cultura come confronto di opinione e di pensiero, nell’ottica di un aggiornamento permanente.
La Sede locale dell’Unitre venne fondata a Sanremo il 12 novembre 1983 e fu una delle prime Università a nascere in Italia.
L’Università delle Tre Età, UNITRE Sanremo è una sede autonoma locale dell’Associazione Nazionale Università delle Tre Età con sede centrale in Torino.
E’ totalmente basata sul volontariato dei docenti, del Consiglio Direttivo e dei collaboratori.
E’ aperta a tutti, non è necessario alcun titolo di studio.
Per poter frequentare le lezioni occorre essere in regola con la quota associativa, fissata in euro 40,00 per la durata dell’anno accademico.
Per i giovani fino a 30 anni la quota è di euro 10,00.
Sotto il segno dell'amore per la cultura, quella alta, vengono proposte cinquanta conferenze all'anno, dall'arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dai viaggi alle religioni, dalla medicina alla filosofia, al ritmo di due alla settimana, lezioni itineranti alla scoperta del territorio, corsi di inglese, ginnastica e cucina, sconti per i concerti dell'orchestra Sinfonica ecc ecc..
Presidente
Prof.ssa Francesca Rotta Gentile
Segreteria: cell. 3337582047
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www.unitresanremo.it
Facebook: Amici Unitre Sanremo